La vita è ora

Una riflessione su “ancora ho tempo”.

Il mese di dicembre porta automaticamente a fare un bilancio di come è andato l’anno, a riflettere sui momenti vissuti, a pensare ai sogni realizzati e a quelli ancora da realizzare. Di solito, i progetti rimandati non sono pochi.

Nascondiamo la nostra procrastinazione dietro il “ho ancora tempo” e passano i giorni, i mesi, senza che fai quel viaggio, senza che inizi quel nuovo corso, senza andare a trovare quella amica che ti eri promesso di incontrare dopo anni.

La verità è che non ne abbiamo tutto questo tempo. La vita è ora.

Questo 2022 mi ha messo di fronte a questa dura realtà. L’età è solo un numero e non ha nulla a che vedere con la durata della nostra vita. Un giorno sei giovane e pensi di avere la vita tutta davanti a te. Il giorno dopo, non ci sei più.

Per questo, questo 2022 mi ha gridato disperatamente: “svegliati perché la vita è ora”.

Ingoio la amara consapevolezza di aver potuto fare di più. Di aver potuto vivere di più.

Non dirò “ho ancora tempo” ma sì “la vita è ora”. E l’unico obiettivo per il 2023 sarà soltanto “vivere” finché mi sarà concesso.

Lo prometto a me.

Lo prometto a te che queste linee non le potrai mai leggere.

Lo dedico a te, che meritavi poter dire “ho ancora tempo”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑