Ripetono in continuazione che bisogna essere coerenti con le proprie idee, con ciò che si dice, con i propri atti. Ma la coerenza è una trappola perché porta alla rigidità mentale. Se rimaniamo coerenti a idee e azioni del passato, questo fatto non ci permetterà di evolvere. E’ lecito cambiare opinione, è possibile abbandonare sogni che ci entusiasmavano diversi anni fa ma che oggi non fanno più vibrare la nostra anima. La coerenza, in certi casi, può diventare una prigione.
Diverso è se il comportamento coerente si aggiorna, per così dire, a pari passo della nostra evoluzione personale, del cambiamento a cui tutti siamo assoggettati. In questo caso, tuttavia, non lo chiamerei coerenza ma trasparenza. E’ la trasparenza ciò che bisogna cercare nella nostra vita.
Essere trasparente vuol dire essere aperti, mostrarsi per ciò che si è in ogni momento della nostra vita. Vuol dire non cercare di interpretare un ruolo coerente a un’immagine di noi che è solo un riflesso che abbiamo proiettato agli altri durante anni. Dire “questa sono io, adesso. Questo voglio io, adesso”, senza timore di ciò che gli altri penseranno di noi e senza paura del rifiuto è senza dubbio liberatorio.
Diventare trasparenti come il diamante più puro ci permetterà anche di conoscere meglio noi stessi. Silenziare man mano i condizionamenti, non permettere che l’esperienze del passato condizionino le nostre reazioni del presente.
La vita ci presenterà in modo ciclico le stesse situazioni. Se rimani rigido nella coerenza, reagirai come già lo hai fatto nel passato avendo come risultato gli stessi avvenimenti. Se invece vai oltre e divieni trasparente, potrai usare le tue risorse interne nuove, sviluppate grazie all’esperienza di vita e quindi reagire in modo trasparente in base a chi sei in quel preciso momento. Solo così potrai sfruttare al massimo tutte le lezioni ricevute, imparare dagli errori commessi e ottenere risultati diversi, probabilmente migliori.
Abbraccia il cambiamento e rifletti la luce del tuo Sè del presente. Questa è l’unica coerenza che dovresti conservare.
Rispondi